Orchestra

Un team moderno e versatile

Sessant’anni sembrano trascorsi in un attimo: l’Orchestra Haydn è sempre affiatata e in sintonia con i tempi, tra originali sperimentazioni e un repertorio completo interpretato con passione.

Orchestra
Orchestra
Calendario eventi
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
lun31mar01mer02gio03ven04sab05dom06lun07mar08mer09gio10ven11sab12dom13lun14mar15mer16gio17ven18sab19dom20lun21mar22mer23gio24ven25sab26dom27lun28mar29mer30gio01ven02sab03
dom04lun05mar06
mer07
gio08
ven09
sab10dom11
Chiudi

Le caratteristiche

L’Orchestra Haydn è stata costituita nel 1960 sia come punto di riferimento regionale per l’ascolto e l’educazione musicale che come ambizioso progetto per inserire il Trentino-Alto Adige nelle reti culturali europee e internazionali. Oggi è un ingrediente che non può mancare in tutti i progetti della Fondazione Haydn.

Ma soprattutto è un team moderno e dalla forte identità, un vero perno culturale tra est e ovest, tra Europa e Mediterraneo. È un collettivo dinamico e dall’elevata qualità artistica, flessibile nelle formazioni, nel repertorio e nelle location, che ama sorprendere il pubblico con proposte inedite e fuori dagli schemi.

La storia
dell'orchestra

1960

L’Orchestra Sinfonica Haydn nasce il 24 ottobre con il sostegno del mondo culturale e politico regionale. La sua missione è diffondere la cultura musicale nel territorio, favorendo la nascita di uno spirito di comunità e di partecipazione. In novembre l’Orchestra di 40 elementi si presenta ufficialmente a Bolzano, Trento, Merano e Rovereto, sotto la guida del primo Direttore stabile Antonio Pedrotti e con la Direzione artistica di Andrea Mascagni.

Giorgio
Battistelli

Direttore artistico dell’Orchestra Haydn

Battistelli_pagina Opera
Battistelli_pagina Opera

Apprezzato compositore, ha diretto prestigiose istituzioni musicali. Ha una visione chiara e può contare su un ampio network internazionale: le qualità giuste per inserire l’Orchestra in una rete europea.

Ottavio
Dantone

Direttore Musicale dell’Orchestra Haydn

Ottavio Dantone
Ottavio Dantone

Profondo conoscitore della prassi esecutiva barocca, arricchisce l’Orchestra con la sua grande esperienza in campo internazionale potenziandone le doti naturali di versatilità e alta qualità tecnica.

Thomas
Dausgaard

Direttore Ospite Principale

Nuovo progetto
Nuovo progetto

Artista visionario acclamato dalla critica internazionale, si distingue per i progetti musicali innovativi, il ricco repertorio e le performance che abbracciano generi e culture musicali di tutto il mondo.

Alessandro
Bonato

Direttore Ospite

Bolzano Città Creativa della musica
Untitled design (5)

Giovane direttore tra i più brillanti della sua generazione, ha già collaborato con molte grandi orchestre nazionali e internazionali. Un tratto distintivo del suo stile è la straordinaria ricerca dei particolari.

Fabio
Cherstich

Artist in Residence

Untitled design (7)
Untitled design (7)

Regista e scenografo teatrale e operistico, nel suo lavoro combina una particolare attenzione all’estetica visiva con la passione per i nuovi media e l’espressione artistica contemporanea.

I musicisti

Con un organico di oltre 40 elementi l’Orchestra Haydn è una formazione esperta e dalle caratteristiche uniche: una vera intelligenza collettiva che sa far emergere la qualità dei suoi solisti.

I nostri partner